C. Bugiada/R. Artusio: Ciao Guè. Che piacere conoscerti in questa nuova veste. Ci racconti com’è iniziata la tua avventura con Tequila Tequiero?
Guè: Da dove inizia la mia avventura? È sempre stato un mio sogno fare un distillato che fosse mio e la scelta alla fine è ricaduta sul Tequila perché, al di là del fatto che sono un fan del Messico, è un distillato di pregio, difficile da produrre. I trend di mercato sono in crescita in tutto il mondo, in particolar modo in Europa. Mi piacciono le sfide e insieme a Driss El Faria abbiamo deciso di intraprendere questa avventura.
C. Bugiada/R. Artusio: Che cosa ti lega a questa terra che noi amiamo alla follia?
Guè: Ho sempre viaggiato in Sud America e ho avuto case in vari luoghi di queste splendide terre. Ho visitato anche il Messico e mi affascina tantissimo, oltre che per i distillati anche per la musica, i colori e le tradizioni tipiche del Paese. Altra cosa che mi ha sempre attratto è la Lucha Libre: impazzisco per le maschere indossate dai lottatori.
C. Bugiada/R. Artusio: Capiamo quello che dici: per noi Messico è casa, fatta di amici, una vera e propria famiglia che ci ha aperto le porte e che negli ultimi dieci anni ci ha permesso di scoprire sempre più a fondo questa terra che sa di libertà e avventura, sempre attraverso i distillati e la cultura liquida.
E se ti chiedessimo di identificare una canzone che racchiuda l’essenza di un momento preciso della tua carriera musicale o imprenditoriale, quale canzone sceglieresti e perché? E se dovessi identificare lo stesso momento con un drink?
Guè: Sceglierei “Brivido”, una canzone in classifica da dieci anni che rappresenta la mia musica in tutto. L’aspetto imprenditoriale va di pari passo con la musica; mi sono sempre dilettato in varie cose, dallo streetwear all’apertura di attività. Ad oggi ho intrapreso questa sfida per la mia passione legata al mondo degli spirits, sono fiero e orgoglioso di aver fatto un distillato mio prima degli altri. Il drink che identifica un momento della mia carriera è il Bloody Mary (noto anche come Bloody Maria [n.d.r.]), ovviamente fatto con il Tequila!
C. Bugiada/R. Artusio: Le nostre ricerche ci hanno portato a riscoprire i classici drink messicani, bevute popolari come la “Michelada”, dando una nuova linfa anche all’interno del nostro menu a La Punta. Siamo partiti da una strada più sperimentale, poi abbiamo capito che la semplicità era sicuramente più interessante per raccontare la nostra passione attraverso i drink. Il pezzo che rappresenta il cambiamento del nostro percorso è “Cumbia sobre El rio” di Celso Piña, una cumbia colombiana che rappresenta la festa nel senso più puro del termine, la condivisione, il barrio e la gioia di vivere liberi e senza etichette.
Per salutarci, facciamoci un drink. Dicci il tuo preferito con Tequila Tequiero e noi ti diciamo il nostro.
Guè: Drink preferito? Facile, ovviamente il Paloma!
C. Bugiada/R. Artusio: Eccezionale e sempre rinfrescante! Invece noi ti rispondiamo così e ringraziamo per questa chiacchierata: “Quería sentarme a la barra y tomar un perro con cadena, una chela fría con a lado una Tequiero”.